Il nostro segreto sta proprio nella storia

L'EVOLUZIONE DI OMV

È proprio la storia a svelare il vero segreto aziendale: il passaggio virtuoso dai fondatori ai loro figli della passione nei confronti dell’azienda. E, con la passione, la competenza e tutte quelle capacità gestionali che ne hanno determinato lo sviluppo.

1956: Fondazione

Eugenio Vicari e Aldo Monti hanno fondato OMV di Vicari & Monti sdf, con focus la produzione di viti stampate, con sede produttiva a Lazzate e uffici direzionali a Milano.

1970: Crescita

Il 1970 è l’anno dell’espansione: per la produzione fu trovata una nuova area, sempre nello storico comune di Lazzate, idonea alla costruzione di una nuova sede più grande.

1982: Export

Il 1982 è l’anno dello sviluppo decisivo nell’export, grazie all’acquisizione di clienti strategici.

1987: Società

Il 1987 è un anno chiave, con la nuova struttura societaria. OMV Vicari & Monti Srl diventa una società a responsabilità limitata, pur mantenendo la continuità della conduzione famigliare.

1987 – 1997: Espansione

I successivi anni sono caratterizzati da un incremento del business che ha portato a successivi ampliamenti della sede produttiva di Lazzate, fino a raggiungere, nel 1997, l’attuale configurazione.

2007: Certificazioni

Il 3 gennaio 2007 è una pietra miliare: la produzione è certificata secondo la norma ISO 9001/2000. La certificazione è stata mantenuta fino ad oggi seguendo gli adeguamenti normativi fino alla ISO 9001/2015.

2017: Miglioramento

La necessità di un miglioramento logistico ed operativo, presupposto per una più efficiente integrazione di produzione ed amministrazione, hanno portato nel 2017 alla chiusura della storica sede direzionale di Milano. Tutte le attività sono state trasferite nel rinnovato stabilimento di Lazzate che è quindi divenuto sede unica dell’azienda.

Oggi

Pensare al futuro con fiducia

Nonostante il ripetersi di periodi di crisi a livello mondiale, OMV ha sempre dimostrato la propria solidità, grazie sia alla tenacia di chi la guida che allo spirito di squadra dei collaboratori.

Pur col fisiologico rinnovamento degli addetti, l’attaccamento all’azienda, il sentirsi parte di uno stesso progetto, fa guardare con fiducia al futuro.